COSE DA FARE DOPO AVER VENDUTO CASA Hai venduto casa e non sai da che parte girarti, tra burocrazia, documenti personali e varie imposte da saldare? Per te una semplice guida per concludere la vendita dell’immobile in tutta serenità. 1. UFFICI DEL COMUNE Imposta Municipale Unica (IMU) – dal 01/01/2023 Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA) L’IMU si
PERCHE’ GLI IMMOBILI VENGONO SUDDIVISI IN CATEGORIE CATASTALI? Ti sei mai chiesto perché gli immobili vengono raggruppati in categorie al Catasto? Conosci il significato della categoria di cui fa parte il tuo immobile? Scopriamolo insieme. DEFINIZIONE Tutti gli immobili vengono censiti al Catasto, che possiamo definire come l’archivio di tutti i beni immobili presenti sul
CAPARRA CONFIRMATORIA NELLA COMPRAVENDITA DI UNA CASA: A COSA SERVE? Cosa intendiamo quando parliamo della caparra confirmatoria? Qual’è la sua funzione e a quanto ammonta? Troverai tutte le risposte nel seguente articolo. COS’E’? La caparra confirmatoria è una la somma di denaro che viene consegnata al venditore dal potenziale acquirente alla stipula del preliminare di
QUAL’E’ LA DIFFERENZA TRA IL VALORE CATASTALE DI UN IMMOBILE E QUELLO DI MERCATO? Se non sai quale sia la risposta, leggi il seguente articolo dove spiegheremo in modo chiaro e conciso il significato del valore catastale dell’immobile e di quello commerciale. VALORE CATASTALE Il valore catastale di un immobile viene definito come “valore fiscale”,
VENDERE UN IMMOBILE: QUALI DOCUMENTI SERVONO? Se vuoi vendere la tua casa, sia privatamente o affidandone la vendita a un’agenzia immobiliare, ci sono dei documenti senza i quali il passaggio di proprietà non può avvenire. Nel seguente testo potrai individuare la documentazione da reperire. 1. DOCUMENTI PERSONALI Come prima cosa si deve essere in possesso
SISTEMA TAVOLARE: DI COSA SI TRATTA? La provincia di Trieste è una delle poche eccezioni in cui vige il Sistema tavolare. Nel seguente articolo potrai scoprire di cosa si tratta, com’è strutturato e quali informazioni ci fornisce. COS’E’? Il Sistema tavolare è un sistema di “pubblicità immobiliare” che mette a disposizione dei cittadini informazioni riguardanti
PERTINENZE IMMOBILIARI: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE Se si decide di vendere un immobile, spesso viene messa in vendita anche una serie di beni separati dall’immobile, come cantine, capanni degli attrezzi, box e posti auto. Si tratta delle pertinenze dell’abitazione. Esse fanno parte dell’immobile, ne aumentano il valore e migliorano la qualità della vita.
INCARICO DI MEDIAZIONE IN ESCLUSIVA E NON IN ESCLUSIVA A CONFRONTO Stai pensando di mettere in vendita la tua casa e affidarne la gestione a un’agenzia immobiliare? In questo articolo ti presentiamo le caratteristiche principali dell’incarico che si va a firmare e le differenze tra l’incarico in esclusiva e l’incarico non in esclusiva, con tutti
6 ERRORI DA EVITARE QUANDO SI VENDE CASA PRIVATAMENTE La vendita della propria casa è un’operazione complessa e richiede tempo e attenzione, per questo molti si rivolgono a un’agenzia: un semplice errore può costare molto caro. Se per passione o per tempo vuoi intraprendere la vendita privatamente, ti abbiamo fatto un elenco degli errori più
COME PREPARARE UNA STRATEGIA DI VENDITA IN 3 MOSSE Come muoversi dopo aver definito il prezzo giusto e lanciato la propria casa sul mercato? Tra tutti gli immobili in vendita la tua casa deve emergere. Aiuta il potenziale acquirente a trovarla: comincia preparando una strategia di marketing seguendo i seguenti passaggi. 1. DEFINISCI IL TARGET