UTENZE DOMESTICHE: COME COMPORTARSI DOPO LA COMPRAVENDITA?

UTENZE DOMESTICHE: COME COMPORTARSI DOPO LA COMPRAVENDITA? Tra i dubbi più comuni legati alla vendita e all’acquisto di un immobile c’è il cambio delle utenze di luce, acqua e gas. Abbiamo così preparato per voi questo breve articolo su cosa sia necessario fare a questo proposito dopo la compravendita. CHI DEVE OCCUPARSENE? Anche se non

Leggi

ATTO DI PROVENIENZA NELLA COMPRAVENDITA: COS’E’ E A COSA SERVE

ATTO DI PROVENIENZA NELLA COMPRAVENDITA: COS’E’ E A COSA SERVE Hai già sentito parlare dell’atto di provenienza, ma non sai esattamente di cosa si tratta? Scoprilo insieme a noi. COS’E’? L’atto di provenienza è l’atto pubblico che attesta la proprietà dell’immobile. Ci dice pertanto chi è il titolare dell’immobile, come lo è diventato e di

Leggi

COMPRAVENDITA E TARI: COSA DEVO FARE?

COMPRAVENDITA E TARI: COSA DEVO FARE? Hai appena acquistato o venduto casa, ma non sai come comportarti in merito alla Tassa sui Rifiuti? Ti aiutiamo noi con il seguente articolo. 1. A CHI RIVOLGERSI La Tassa sui Rifiuti o TARI è di competenza dell’Ufficio tributi del comune in cui si trova l’immobile che hai appena

Leggi

COS’E’ IL ROGITO NOTARILE?

COS’E’ IL ROGITO NOTARILE? Hai già sentito parlare del rogito notarile, ma non sai precisamente di cosa si tratta o come funziona? Scoprilo insieme a noi. DEFINIZIONE Il rogito è un atto pubblico preparato dal notaio in qualità di pubblico ufficiale. Nell’ambito immobiliare si riferisce al contratto di compravendita ovvero all’atto che sancisce e rende

Leggi

RECUPERARE I DOCUMENTI CATASTALI IN 3 SEMPLICI PASSAGGI

RECUPERARE I DOCUMENTI CATASTALI IN 3 SEMPLICI PASSAGGI Hai bisogno della visura e della planimetria catastale del tuo immobile, ma non riesci a trovarle? Recupera i documenti comodamente da casa tua in 3 semplici passaggi. 1. ACCEDI AL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE Accedi al sito dell’Agenzia delle Entrate: www.agenziaentrate.gov.it. Raggiungi la pagina di log-in cliccando

Leggi

CAMBIARE RESIDENZA: QUANDO E COME FARLO

CAMBIARE RESIDENZA: QUANDO E COME FARLO Una delle domande più frequenti che ci poniamo dopo la compravendita o l’affitto dell’immobile riguarda il cambio dell’indirizzo di residenza. Scopriamo insieme quando è obbligatorio farlo, con quali modalità e termini. QUANDO E’ OBBLIGATORIO CAMBIARE RESIDENZA? La residenza è l’abitazione principale di una persona, ovvero il luogo dove una

Leggi

GLI IMMOBILI VENGONO VENDUTI VUOTI O ARREDATI?

GLI IMMOBILI VENGONO VENDUTI VUOTI O ARREDATI? Stai per vendere la tua casa e non sai quali cose devi lasciare all’interno e quali portare via? Per te una breve guida per poterti orientare durante questa fase. COSA DICE LA LEGGE? Stando alla legge vigente, il venditore deve consegnare l’immobile “libero da persone e cose”, salvo

Leggi

VENDERE CASA CON LA NOSTRA AGENZIA IN 12 MOSSE

VENDERE CASA CON LA NOSTRA AGENZIA IN 12 MOSSE Per poter vendere la propria casa ci sono determinati passi che dovranno essere percorsi: scopriamoli insieme. 1. STIMARE L’IMMOBILE La prima cosa da fare per iniziare la vendita è capire il valore che ha attualmente l’immobile sul mercato. Per avere una stima precisa consigliamo di rivolgerti

Leggi

DETRAZIONI FISCALI NEL MODELLO 730

DETRAZIONI FISCALI NEL MODELLO 730 Con la dichiarazione dei redditi è possibile usufruire di varie detrazioni fiscali collegate all’acquisto della prima casa. Queste possono essere richieste con la compilazione del modello 730 per l’anno successivo alla compravendita e la presentazione delle fatture e altri documenti, che andremo ad elencare in seguito. LE SPESE DETRAIBILI Con

Leggi

LA FUNZIONE DEL NOTAIO NELLA COMPRAVENDITA

LA FUNZIONE DEL NOTAIO NELLA COMPRAVENDITA Per acquistare o vendere un immobile è necessario rivolgersi al notaio, che ha, come pubblico ufficiale, la funzione di stipulare e autenticare atti giuridici. Scopriamo insieme cosa fa il notaio e quale sia il suo ruolo nella compravendita immobiliare. RECUPERO E VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE Prima di stipulare un atto

Leggi